In questo sito vogliamo occuparci della bevanda più famosa al mondo dopo il tè: il caffè, ovviamente! Non sembra, ma queste tazzine con il loro concen

Il caffè e la sua storia
In questo sito vogliamo occuparci della bevanda più famosa al mondo dopo il tè: il caffè, ovviamente! Non sembra, ma queste tazzine con il loro concen
Oggi i bar e le caffetterie sono così numerosi da superare le 150.000 unità solo in Italia: sono luoghi familiari presso i quali darsi appuntamento lo
Come italiani, la nostra idea di caffè è legata al culto dell’espresso da bar: un paio di sorsi e via, senza aggiungere nulla di ciò che vediamo aggiu
Come accennato altrove sulle nostre pagine, anche anticamente il caffè veniva preparato seguendo ricette molto diverse tra loro: l’idea, esattamente c
Un capitolo a parte lo merita la caffettiera americana a filtro: si attira tante critiche dai “talebani” del caffè, ma in realtà è un ottimo modo di p
Non tutti i caffè sono nati uguali: come tutte le preparazioni nate da piante, questo prodotto risente della quantità di sole ricevuta, del luogo dove
Per diffondere la cultura del caffè non c’è solo lo strumento della difesa a spada tratta della tradizione delle antiche caffetterie. Un’alternativa s